Aggiornato al 18 ottobre 2020
Il gesto tecnico di base prevede una semplice sequenza di movimenti che coinvolgono in particolare la muscolatura delle braccia e della schiena. Molto importante è una postura corretta, con i piedi aperti alla larghezza delle spalle per dare stabilità, il corpo posizionato perpendicolarmente al bersaglio, la testa ruotata verso il centro da colpire.
La mano sinistra impugna l’arco (per gli arcieri destri) e la destra impugna la corda con tre dita: indice, medio e anulare. Le braccia si sollevano a circa 90 gradi ed il braccio sinistro si estende verso il bersaglio, le spalle basse e rilassate. Mantenendo la tensione nel braccio sinistro, si apre l’arco portando la mano destra a contatto con il volto. A questo punto il mirino è posizionato sul centro del bersaglio e la freccia può essere scoccata, rilasciando la tensione delle dita che impugnano la corda.
La Compagnia Arcieri del Leon nasce nel 1974 in seno alla Unione Sportiva Lido, che comprendeva numerose discipline sportive, per divenire ben presto una società autonoma, grazie alla concessione da parte del Comune di Venezia dell'attuale campo di tiro.
Approfondisci...
Nel corso del tempo ben cinque atleti della società hanno vestito la maglia azzurra, partecipando a numerose competizioni in Italia e all’estero. Il miglior risultato in assoluto è stato conseguito da Giovanna Aldegani che ha partecipato alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996.
Approfondisci...
La sede, inaugurata nel 2008, si articola in due edifici principali, raccordati da una struttura centrale. Tale struttura permette a tutti i soci e agli ospiti di allenarsi con la frequenza desiderata e nelle migliori condizioni ambientali; può inoltre costituire uno spazio polifunzionale, dove svolgere altre attività o ospitare eventi.
Approfondisci...
La società, nata con lo scopo di praticare e diffondere il tiro con l’arco, svolge la sua attività con un approccio non esclusivamente di tipo agonistico ma sdfanche formativo, soprattutto per i giovani, e tiene conto dell’aspetto ludico/ricreativo che riguarda tutte le età.
Approfondisci...
Gli atleti della società nel corso del tempo hanno conquistato molti podi individuali e a squadre ai Campionati Italiani e Regionali indoor e outdoor. Di seguito sono riportati i principali risultati a partire dal 1989.
Inoltre risultati di rilevanza sono stati ottenuti in gare internazionali e nazionali.
Approfondisci...
Il tiro con l’arco si pratica principalmente all’aperto, in campi di tiro dedicati o negli stadi di calcio. Ma gli arcieri non disdegnano di scagliare le loro frecce anche passeggiando in mezzo al bosco, tra alberi e cespugli, su bersagli piazzati in fondo ad un dirupo o sulla cima di un’altura.
Durante l’inverno gli allenamenti e le competizioni si spostano al chiuso, nelle palestre alla distanza di 18 metri.
Approfondisci...
Compagnia Arcieri del Leon | Tel. 0412760223 | C.F. 94005230274 | © 2006 - | Informativa sulla Privacy & Cookies | Admin | Powered by BrioWeb